c/o FIDAF via Livenza n. 6 - 00198 ROMA

Presentazioni rese disponibili dai relatori
della Giornata di Studi di Ferrara del 18 settembre 2025

LE DUNE COSTIERE valore ambientale paesaggistico ed economico.
Risorsa da proteggere e preservare

 

Evento organizzato dalla SIGEA-APS in occasione dei RemTech 2025 e con il patrocinio del Consiglio Nazionale dei Geologi

COMITATO ORGANIZZATORE

Antonello Fiore (SIGEA-APS)
Marianna Morabito (SIGEA-APS)
Paola Pino d’Astore (SIGEA-APS)
Michele Orifici (SIGEA-APS)
Vincent Ottaviani (SIGEA-APS)
Francesco Stragapede (SIGEA-APS)

Stato delle dune costiere dell’Emilia-Romagna e importanza di una corretta gestione
Luisa Perini, Jessica Lelli e Lorenzo Calabrese
Regione Emilia-Romagna – Settore difesa del suolo, Area Geologia, Suoli e Sismica
La ricostruzione delle dune costiere: il monitoraggio dell’intervento a Lido di Volano (Comacchio, Emilia-Romagna)
Flavia Sistilli, Nunzio De Nigris, Andrea Maroncelli, Filippo Elia Pizzera
Arpae Emilia-Romagna
Ingegneria Naturalistica per la difesa delle spiagge emerse e sommerse: un approccio sostenibile – ricordo di Paolo Cornelini
Federico Boccalaro
Associazione Italiana per l’Ingegneria Naturalistica – AIPIN
Le dune ci sono ancora, ma non bastano
Mauro Pellizzari
Università di Ferrara