Presentazioni rese disponibili dai relatori
della Giornata di Studi di Torino del 16 settembre 2025
L’antropizzazione dei corsi d’acqua:
la situazione in Piemonte a 40 anni dalla Legge Galasso
Evento organizzato dalla SIGEA-APS Sezione Piemonte-Valle d’Aosta e dal Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Torino in collaborazione Autorità di Bacino Distrettuale del Fiume Po, Regione Piemonte, Arpa Piemonte e Ordine dei Geologi del Piemonte
COMITATO ORGANIZZATORE
Luciano Masciocco (SIGEA-APS)
Sabrina Bonetto (SIGEA-APS)
Annalisa Bove (SIGEA-APS)


Pericolosità geo-idrologica e rischio geo-idrologico
Sabrina BONETTO
Dipartimento Scienze della Terra Università degli Studi di Torino – SIGEA-APS

L’antropizzazione delle zone fluviali nel bacino del Po: rimedi e provvedimenti
Tommaso SIMONELLI
Autorità di Bacino Distrettuale del Fiume Po

La gestione del rischio idraulico residuo attraverso i sistemi di allerta e la pianificazione di emergenza
Secondo BARBERO e Mariella GRAZIADEI
ARPA Piemonte

La normativa sulle fasce fluviali in Piemonte
Antonia IMPEDOVO
Regione Piemonte

Il ruolo dell’Ordine dei Geologi del Piemonte
Stefano DE BORTOLI
Ordine dei Geologi del Piemonte
