Presentazioni rese disponibili dai relatori
Workshop BARDONECCHIA
20 giugno 2024
I fenomeni d’instabilità naturale in alta montagna. La colata detritica del 13 agosto 2023 a Bardonecchia: previsione, prevenzione e mitigazione dei processi

Geologia e geomorfologia dell’Alta Valle di Susa effetti sulla stabilità e dinamica dei versanti
Gianfranco Fioraso & Igor Marcelli

Colate detritiche post-incendio in Val di Susa: il caso di Bussoleno
Pirulli Marina, La Porta Giulia, Leonardi Alessandro

Il catasto delle frane di alta quota nelle Alpi italiane
Guido Nigrelli

La suscettibilità del territorio alle frane superficiali
Giandomenico Fubelli, Michele Licata, Francesco Seitone

Le colate detritiche in Trentino – Adige Adige
Francesco Comiti, Pierpaolo Macconi, Ruggero Valentinotti

Le colate detritiche torrentizie in Valle d’Aosta
Sara Maria Ratto, Michel Ponziani, Andrea Giorgi

L’evento del 13 agosto 2023 a Bardonecchia
Luca Paro, Alessio Salandin, Mauro Tararbra, Davide Tiranti, Luca Lanteri, Walter Alberto, Giacomo Re Fiorentin, Segio Scalenghe, Pierluigi Lanza, Andrea Filipello

Il monitoraggio delle colate detritiche torrentizie
Matteo Berti, Elena Ioriatti, Alessandro Zuccarini, Francesco Brardinoni, Luca Albertelli, Luca Beretta, Massimo Ceriani, Marco Redaelli, Marco Pilotti, Roberto Ranzi, Riccardo Scotti, Edoardo Reguzzoni, Mauro Reguzzoni, Laura Turconi, Fabio Luino
