Un mondo da salvare e salvaguardare.
Le frontiere della ricerca nel mondo ipogeo
XVIII CONVEGNO DI SPELEOLOGIA TRENTINO ALTO ADIGE
Villazzano (TN), 21-22-23 novembre 2025
c/o Consorzio Valnigra
SAT Bindesi Villazzano
Via Valnigra 69 – Villazzano (TN)

Accesso all’evento
La serata di venerdì 21 novembre presso il teatro di Villazzano è libera, gratuita e aperta alla popolazione.
L’accesso all’area espositiva-mostre presso il centro Valnigra, con pannelli, fotografie e filmati, è libero, gratuito e aperto alla popolazione, nei giorni del Convegno e nella settimana precedente.
Per l’accesso alla sala conferenze nei giorni 22 e 23 novembre è necessaria registrazione presso la Segreteria secondo una delle due modalità:
– Versando un contributo in contanti di:
€25 → intero evento, due giorni (22-23 novembre)
€15 → una sola giornata
che dà diritto a:
pasto abbondante in stile speleo preparato dall’associazione Alpini, accessori e gadget, programma dell’evento, posto a sedere, e soprattutto copia degli Atti.
– In forma libera e gratuita, dopo l’accesso degli utenti paganti (indicativamente a partire da 10 minuti prima dell’inizio delle presentazioni), fino al raggiungimento della capienza massima della sala.
Iscrizioni online

Il convegno, patrocinato dalla SIGEA-APS, si concentrerà sul rispetto del mondo ipogeo, affrontando argomenti etico-ecologici quali:
– Biologia e forme di vita cavernicole
– Geologia, idrologia e glaciologia ipogea
– Il cambiamento climatico
– Il nostro territorio
Il XVIII Convegno di Speleologia del Trentino-Alto Adige si svolgerà nei giorni 21-22-23 novembre 2025 presso il Consorzio Valnigra, in via Valnigra 69 a Villazzano di Trento.
Sarà preceduto da una serie di eventi, distribuiti in tutta la regione: informazioni e programmi saranno resi disponibili sui canali indicati in calce.

