Gurgo, dalla tutela ambientale al rischio idrogeologico.
Sabato 22 febbraio 2025, alle ore 18.30, presso la sala Consiliare del Comune di Andrai si terrà un dibattito, moderato dal giornalista Francesco Rossi e promosso dall’Intergruppo consigliare “Cultura, Salute e Ambiente” da Legambiente e dal Forum Ambientalista, sull’ipotesi di utilizzare la dolina denominata “Gurgo di Andria”, geosito individuato ai sensi della LR 33/2009, inserito del PPTR della Regione Puglia e patrimonio naturalistico-storico-archeologico, come recapito di interventi idraulici a tutela dell’abitato di Andria
Sabato 22 febbraio 2025, alle ore 18.30, presso la sala Consiliare del Comune di Andrai si terrà un dibattito, moderato dal giornalista Francesco Rossi e promosso dall’Intergruppo consigliare “Cultura, Salute e Ambiente” da Legambiente e dal Forum Ambientalista, sull’ipotesi di utilizzare la dolina denominata “Gurgo di Andria”, geosito individuato ai sensi della LR 33/2009, inserito del PPTR della Regione Puglia e patrimonio naturalistico-storico-archeologico, come recapito di interventi idraulici a tutela dell’abitato di Andria
