Tutela delle zone di particolare interesse ambientale. 40 anni della legge Galasso.
Roma, 14 marzo 2025 – ore 9.00 presso il Palazzetto Mattei in villa Celimontana (via della Navicella, 12)
La SIGEA-APS in collaborazione con l’Ordine dei Geologi del Lazio, con il patrocinio del Consiglio Nazionale dei Geologi, della Società Geografica Italiana, della FIDAF e del CATAP, hanno organizzato un convegno a distanza di 40 anni dell’emanazione della legge dell’8 agosto 1985 n. 431 “disposizioni urgenti per la tutela delle zone di particolare interesse ambientale” nota come legge Galasso.
Grazie alla legge Galasso è stata introdotta una disciplina organica per la tutela del paesaggio italiano, attraverso la previsione di vincoli all’edificazione, la suddivisione delle bellezze naturalistiche in categorie e l’introduzione dei piani paesaggistici. L’importanza della legge Galasso si può riassumere nella constatazione che alcuni dei principi fondamentali introdotti dalla normativa rappresentano ancora oggi i cardini dell’attività di tutela dei beni paesaggistici.
Sarà possibile seguire l’evento in presenza o da remoto esclusivamente previo iscrizione obbligatoria
Apertura iscrizioni dal 25 febbraio 2025 – link per le iscrizioni
Evento accreditato per i geologi iscritti all’Albo Professionale
